L'ambiente: tradizione e impegno di Chimica & Materiali.
Con la diffusione della pandemia e il ritiro tra le mura domestiche di tutti noi, il tema dell’inquinamento ambientale è passato in secondo piano e oggi raramente se ne parla. Purtroppo, il fenomeno non è scomparso, semmai possono essere diminuiti alcuni indicatori di inquinamento che prima del lock down erano fuori controllo.
Tra questi, parlando dell’aria che respiriamo, qual è la situazione dell’inquinamento dovuto a polveri sottili nel nostro territorio?
Il particolato atmosferico è ormai riconosciuto come uno dei principali fattori di rischio per la salute della popolazione mondiale. Si tratta di particelle di piccole dimensioni sospese nell’aria derivanti da fonti naturali, ma principalmente da attività umane, che sono inalate e possono provocare malattie dell’apparato respiratorio, ma soprattutto veicolare altri contaminanti ambientali.