Gruppi sportivi
“Non esiste disciplina nella quale l'ITIS non abbia scritto il suo nome come protagonista. „
Negli anni della sua storia sportiva l'ITIS ha collezionato un numero impressionante di vittorie nelle varie manifestazioni e nelle diverse discipline dei Campionati Studenteschi, non soltanto sul piano individuale, ma anche grazie ai gruppi sportivi che si occupano delle diverse specialità.
Festeggiati 21 di successi ai Giochi Studenteschi
Giovedì 21 novembre 2013, si è svolto a Borgo San Dalmazzo presso il Navize-Te l'incontro del Panathlon Club Cuneo dedicato ai 21 anni consecutivi di vittorie nei Giochi Sportivi Studenteschi degli allievi dell'Itis Delpozzo di Cuneo.
I gruppi sportivi dell'ITIS Delpozzo
“Non esiste disciplina nella quale l'ITIS non abbia scritto il suo nome come protagonista „
Negli anni della sua storia sportiva l'ITIS ha collezionato un numero impressionante di vittorie nelle varie manifestazioni e nelle diverse discipline dei Campionati Studenteschi, non soltanto sul piano individuale, ma anche grazie ai gruppi sportivi che si occupano delle diverse specialità.
I.T.I.S. “Mario Delpozzo” di Cuneo si conferma campione provinciale di atletica leggera
Venerdì 10 maggio 2013 si sono tenuti i campionati provinciali di atletica leggera presso il campo di atletica “Valter Merlo” di Cuneo e l’ITIS “Mario Delpozzo” si è aggiudicato il titolo per il ventunesimo anno consecutivo.
Lo sport fa binomio con Educazione
L'I.T.I.S. "Mario Delpozzo" di Cuneo è senz'altro una delle scuole che cerca di coniugare nel migliore dei modi, la preparazione culturale dei suoi studenti con la pratica sportiva, pilastro basilare della formazione dell'uomo e del cittadino. Questo binomio, fondamento della cultura dei paesi anglosassoni, nella nostra nazione stenta a decollare. Ora con l'entrata dell'Italia nella Comunità Europea, il nostro modo di interpretare la cultura dovrà per forza cambiare, pena essere considerati un paese di serie "B". Le prime avvisaglie sono ormai all'orizzonte, ne è l'esempio la nuova progettazione e organizzazione dei Campionati Studenteschi, ove proprio la pratica sportiva ha avuto nuovo e più vitale impulso. Ulteriore conferma di questo cambiamento in atto, le vittorie alle Olimpiadi dei nostri atleti .