
LA PAROLA AL RESPONSABILE DEL PROGETTO GIORNALINO
Io vorrei con tutto il cuore che il 2014 fosse un anno di speranza per la fine della crisi. Osservando i nostri giovani allievi al lavoro, seri, ordinati e sempre disponibili, la mia speranza non può che aumentare.
25 NOVEMBRE 2013 GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e ha invitato i governi a organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno.
LA PAROLA AL DIRIGENTE SCOLASTICO
Ci stiamo nuovamente avvicinando al Natale: quest'anno del 2013. Ripresa l'attività dopo le vacanze estive, sono ormai trascorsi quasi tre mesi del nuovo anno scolastico. Dopo il rientro successivo alla pausa di Natale si concluderà il primo quadrimestre. Un buon numero di aspiranti si è rivolto al nostro Istituto perché lo trovano confacente alla propria idea di futuro nella scuola o, meglio, nel mondo del lavoro in cui mirano gradualmente ad inserirsi.
LA PAROLA DEL DIRETTORE DI GRAFFITIS
Cari giovani dell’ITIS, Non è facile credere alla possibilità di un cambiamento della vita nell’attuale società e nel mondo globalizzato. Il Natale rilancia la speranza di poter scrivere pagine nuove di storia, con l’alfabeto della pace e dell’amore. Il Natale è radice del futuro, inizio di rinnovamento, seme di buoni frutti per tutti. Il giardino sostituisce il deserto. Parole come “diritto, giustizia, tranquillità, sicurezza e pace” sono sempre di grande attualità, perché desiderate dal cuore di ognuno e non negoziabili.
VISITA ALLA PIAGGIO

Venerdì 22 novembre le classi 4D e 4E, accompagnate dai professori Aranzulla Salvatore e Spina Paolo si sono recate a Genova per una visita nello stabilimento della Piaggio Aero Industries.