Lunedì 18 gennaio, dalle 9 alle ore 13, genitori e alunni delle scuole medie potranno visitare i laboratori di elettrotecnica del nostro istituto. Viste le restrizioni dovute alla situazione di emergenza sanitaria, le visite dovranno svolgersi secondo le seguenti regole: -Piccoli nuclei familiari di max 4 persone; -15 minuti ca. di visita per ciascun gruppo familiare; -attenersi alle regole di sicurezza previste (mascherine, igienizzazione delle mani e distanziamento interpersonale). Si precisa che la visita sarà effettuata dai singoli gruppi secondo determinati intervalli di tempo in base all'arrivo (al fine di evitare assembramenti). Qui il link per iscriversi alla visita
Da questa settimana il nostro istituto organizza una serie di eventi online per offrire agli studenti delle scuole medie un’esperienza conoscitiva delle attività proposte dai nostri indirizzi di studio. Iscrivendosi all’evento si potranno così visitare virtualmente aule e laboratori della nostra scuola, scoprire le materie e dialogare con studenti e docenti. Entro pochi giorni sarà possibile avere tutte le informazioni sugli indirizzi, sulle attività e sugli eventi previsti nel nuovo sito dedicato all’orientamento https://orientamento.itiscuneo.edu.it.
Link di accesso agli eventi di orientamento in google meet.
Ottimo risultato per le nostre alunne Susanna Girello e Alessandra Ferrari, delle classi terze Chimica alle Finali Nazionali dei Giochi della Chimica. I Giochi della Chimica vengono organizzati come da tradizione dalla Società Chimica Italiana. A partire dall’anno scolastico 2018-19, sono stati inseriti nel programma annuale di valorizzazione delle eccellenze.
Anche quest’anno, nonostante le difficoltà, la SCI è riuscita ad organizzare questa manifestazione, riscuotendo un grande successo da parte di moltissime scuole italiane. Sabato 5 dicembre, 80 studenti in rappresentanza delle varie regioni italiane e suddivisi in base alla categoria di appartenenza, hanno partecipato in via telematica a questa gara: Susanna e Alessandra sono arrivate al 4° e 5° posto rispettivamente! Le nostre allieve si erano aggiudicate a pari merito il primo posto nella gara regionale svoltasi il 16 maggio, partecipando alla classe di concorso A dedicata agli studenti dei primi due anni di scuola superiore.
Visita dei Laboratori di Biotecnologie e Logistica (13 e 14 gennaio, ore 9-12). Mercoledì 13 e giovedì 14 gennaio, dalle ore 9 alle ore 12, sarà possibile visitare in presenza i laboratori di Biotecnologie e di Logistica del nostro istituto. Viste le restrizioni dovute alla situazione di emergenza sanitaria, le visite dovranno svolgersi secondo le seguenti regole: -Piccoli nuclei familiari di max 4 persone; -15 minuti ca. di visita per ciascun gruppo familiare, con orario non modificabile; -attenersi alle regole di sicurezza previste (mascherine, igienizzazione delle mani e distanziamento interpersonale). Si precisa che la visita sarà possibile per un numero limitato di nuclei familiari per ogni giornata (raggiunto il numero limite, non sarà più possibile compilare il modulo). Inoltre, sempre per i suddetti motivi di sicurezza e di distribuzione temporale delle visite, non sarà possibile scegliere un orario, ma la visita dovrà essere obbligatoriamente effettuata nell’intervallo indicato nella mail di conferma dell’avvenuta iscrizione. Si richiede pertanto una disponibilità generale tra le 9 e le 12 e la massima puntualità. Per motivi organizzativi, sarà possibile iscriversi fino alle ore 17 di martedì 12 gennaio.
Lunedì 21 dicembre, dalle 18 alle 19, la prof.ssa Musizzano, responsabile dell’indirizzo di Logistica dell’ITIS Delpozzo, sarà a disposizione su Meet per rispondere a tutti i dubbi, domande e curiosità degli alunni della scuole medie e dei loro genitori sul più recente percorso di studi della nostra scuola.
È online il nuovo sito dell’Itis Mario Delpozzo dedicato all’Orientamento! Uno spazio digitale in cui presentiamo la scuola a studenti e genitori. Visita la sezione Chi siamo e Perché sceglierci per scoprire tutti i motivi per scegliere Itis Cuneo. Nella sezione Indirizzi puoi trovare il dettaglio di tutti gli indirizzi attivi nell’anno 2020/2021: per ogni articolazione, indichiamo materie, attività di laboratorio, sbocchi professionali e universitari. Sei iscritto ad un’altra scuola ma vorresti venire all’Itis? Per te c’è la sezione Passa all’Itis: segui i nostri consigli per effettuare il passaggio nel tempo e nel modo giusto. La nostra scuola è profondamente radicata nel territorio e perfettamente inserita nel panorama universitario: scopri tutte le iniziative in Attività e in Dopo l’Itis. Altre domande? Se riguardano preiscrizione ed iscrizione troverai le risposte nella sezione apposita; nelle FAQ invece rispondiamo alle richieste più comune. Itis Cuneo Mario Delpozzo è la scuola dell’Innovazione! Con questo sito annulliamo le distanze. Nella sezione Eventi presentiamo tutti gli appuntamenti dedicati all’orientamento online. Informazioni aggiornate, testi comunicativi, grafica moderna e facile navigazione: il nostro obiettivo è aprire le porte della nostra Scuola, per condividere le informazioni in modo chiaro e trasmettere un’immagine al passo con i tempi. Il sito è raggiungibile dalla voce di menù Orientamento posta qui sopra. Scopri i nostri eventi sul nostro canale facebook ed instagram. Qui un infografica degli eventi di orientamento programmati!!
L’Istituto Tecnico Industriale “Delpozzo” di Cuneo è da diversi anni Test Center ECDL.
L’ECDL, European Computer Driving Licence (patente europea del computer) è un certificato internazionale...
É possibile effettuare le iscrizioni per l'anno scolastico 2021-22 dalle 8:00 del 4 gennaio alle 20:00 del 25 gennaio 2021. Dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2020 si può accedere alla registrazione per ottenere le crede...
Uno dei primi strumenti che si imparano ad usare nel laboratorio di Chimica Analitica & Strumentale al quarto di Chimica & Materiali è il CONDUTTIMETRO che misura quanto una soluzione acquosa conduce la corrente ele...
Per conoscere meglio le esercitazioni del laboratorio di Microbiologia che i nostri allievi affrontano nel quinto anno di Chimica seguite questo video. La preparazione di terreni e brodi di coltura è una delle attivit&agrav...
E’ diventato il prodotto più diffuso ed usato degli ultimi tempi: l’igienizzante mani. Si tratta di una preparazione che può essere realizzata nel laboratorio di chimica a partire da tre componenti: l&rsq...
Si parla tanto e spesso di scuola del futuro e futuro della scuola, ma cosa vuol dire in concreto? Tanti ragazzi nei prossimi anni entreranno nel mondo del lavoro, quali sono i progetti in fase di sviluppo a loro dedicati? Quali g...
Finalmente è arrivato il via libera alla messa in onda di Rob-o-cod e speriamo che sia di buon auspicio per un inizio positivo e costruttivo come è stata la scorsa edizione. Il programma, sarà in onda dal...
Cervelli a scuola di game design è l’iniziativa dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova e dell’ITIS Delpozzo di Cuneo per insegnare e sensibilizzare realizzando videogame.
La progettazione ...
In questi giorni le classi 2 A e 2 B dell’indirizzo “Chimica e Materiali” hanno affrontato, nelle ore di STA (Scienze e Tecnologie Applicate), lo studio dei polimeri e in particolare delle materie plastiche. Sono...
Durante l’anno scolastico 2019/2020 l’ITIS Delpozzo ha avviato un corso interno alla scuola, per permettere agli studenti l’ampliamento delle loro conoscenze per quanto riguarda l’utilizzo dei droni. Il cor...
Il giornalino dell’ITIS viene fondato nel 1987 con un’edizione speciale per ricordare l’anniversario dei 25 anni dell’istituto. Negli anni, i cambiamenti della struttura editoriale, le edizioni meno popolar...
Grandi festeggiamenti per la nota scuola cuneeseEra il lontano 1959 quando l’Istituto Tecnico “M. Delpozzo” venne ufficialmente istituito con la specializzazione di “Elettrotecnica”.In questi anni mol...
Come tutti gli anni nei laboratori di Chimica si prepara un albero di Natale un po' particolare...Quest'anno è toccato alla 4B CHI scatenare la fantasia e decorare "l'albero chimico" con soluzioni coloratissime.Carissimi au...
Giunti alla terza annualità del progetto di robotica "CoRo - COntagio RObotico", finanziato dalla Fondazione CRC, le 8 istituzioni scolastiche in rete racconteranno le proprie esperienze con eventi aperti al pubblico che ...
La robotica è una scienza interdisciplinare in cui confluiscono competenze di informatica, elettronica, meccanica, fisica ma anche di psicologia, linguistica e biologia. Secondo il rapporto "The future of jobs" presentato...
[da Cuneo Sette del 13 dicembre 2016]
L’Istituto Tecnico Delpozzo rappresenta sul territorio una valida opportunità per il futuro di ragazzi e ragazze affascinati dal mondo dell’innovazione, della scienza e d...
E’ terminata l’avventura mondiale dei ragazzi dell’Itis Mario Delpozzo in terra israeliana. Il 21 marzo, all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, si sono imbarcati per il rientro a casa.L’Italia ottiene ...
La squadra maschile di calcio a 5 dell’Istituto tecnico industriale “Mario Delpozzo”, dopo essersi laureata Campione d’Italia lo scorso Giugno 2017 nella splendida cornice di Montecatini riuscendo vincente ...
Ottimo risultato per le due allieve Mogna Giorgia e Tolosano Luisa della 5^B del dipartimento di Elettronica ed Elettrotecnica del nostro Istituto che a Stezzano (BG) il 27 maggio conquistano il primo premio nella competizione "Gr...
Sabato 5 maggio 2018 si è tenuta negli avveniristici locali dell’Opificio Golinelli di Bologna la Finale nazionale della Nao Challenge, la competizione di robotica umanoide dedicata alle scuole superiori, nata per div...
Il nostro istituto approda alle nazionali della NAO Challenge 2017 con ben due squadre: i DO IT NAO (Erbì Luca, Multari Simone, Wang Wei, Bianchi Paolo, Delmastro Andrea, Dutto Matteo) e i WE ARE NUMBER NAO (Bottasso ...
Venerdì 15 Novembre, i ragazzi della 4A Informatica e 4A Robotica hanno partecipato alla fiera C1A0 a Genova, per una giornata di approfondimento sull'intelligenza artificiale.In sostanza, gli studenti hanno seguito una ser...
Tre intensi giorni di incontri a palazzo Madama e Montecitorio a cura dell'osservatorio usura.L’incontro alla Commissione Antimafia, con il senatore Nicola Morra Presidente antimafia, e con il coordinatore del IV Tavolo &ldq...
Dal 16 al 19 ottobre le classi 3A e 3B robotica e due allievi della classe 5A robotica hanno partecipato al viaggio di istruzione a Roma in occasione della Maker faire Rome – The european edition 2019, il più grande e...
Nell’ambito dei processi di internazionalizzazione e di multiculturalità dell’istruzione, la nostra scuola promuove e sostiene le esperienze di studio all’estero.In passato abbiamo accolto studenti stranie...
Dal 31 maggio al 9 giugno un gruppo di studenti delle classi III e IV ha partecipato al soggiorno studio a York, un’antica cittadina nel nord dell’Inghilterra.La monumentale cattedrale, le caratteristiche viuzze &ldquo...
La settimana dal 23 al 29 marzo ha visto gli alunni della classe 4AROB impegnati in un viaggio studio a Malta.Durante i sette giorni di soggiorno i ragazzi si sono cimentati in numerose attività, alternando le visite ai pri...
Nella settimana tra il 27 e 30 marzo 2019 le classi 4°A DOM, 4°B DOM, 4°A INF,4°A MEC, 4°A CHI e 4°B CHI hanno partecipato al “tour” di quattro giorni tra la Germania e il Francia per immergersi...
Sette ragazzi ospiti all’Onu per una magnifica ed indimenticabile esperienza!!!Siamo i nativi digitali, ragazzi e ragazze interconnessi con il mondo, ma a volte soli dietro a uno schermo, con il nostro indice che si muove a ...
Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi avere ulteriori informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy.